Calzificio La Blu rispetta tutte le specifiche dello standard Oeko-Tex Standard 100 (in accordo con la norma EN 45014) sugli articoli prodotti nei diversi colori, in conformità con la legislazione Europea riguardante l’impiego di coloranti. Inoltre, di recente La Blu aderisce allo standard ISO 9001, riguardante il sistema di gestione della qualità. L’azienda è, infatti, in continuo aggiornamento sulle normative nazionali ed internazionali relative all’impiego di prodotti chimici, consapevoli che la realizzazione di un prodotto Made in Italy passa anche attraverso l’utilizzo di materie prime controllate e selezionate, e l’etica sull’uso di prodotti per la trasformazione e il trattamento. Di recente, Calzificio La Blu ha direzionato i suoi passi su processi sostenibili (ad esempio materiali riciclati o di derivazione naturale), oltre alle assodate procedure di lavorazione sulle fibre classiche.
Oltre alla produzione per conto di importanti player internazionali (circa l’80% della capacità produttiva è destinata a questo comparto), nel corso degli anni sono state intraprese azioni volte allo sviluppo e all’implementazione di brand proprietari, Edy Calze e OneCot su tutti. La qualità dei prodotti è garantita sia dall’ufficio tecnico interno, sia dall’utilizzo di materie prime che rispondono alle esigenze – sempre più specifiche – del mercato: utilizzo di fibre naturali, anche in mischia (Cotone, Lana Merino, Viscosa, Cachemire) e fibre sintetiche (Nylon, Lycra, Microfibre).
Calzificio La Blu produce e distribuisce calze, collant, calzini per uomo, donna e bambino. Tutti i prodotti sono 100% Made in Italy. L’azienda è situata nella Zona Industriale di Melissano, epicentro della produzione di calze e calzini nel distretto salentino, all’interno di uno stabile composto da: un reparto produzione che conta circa 190 macchine ad elevata tecnologia per lo sviluppo dei prodotti, che garantiscono una capacità produttiva da 33.000 a 35.000 paia giornaliere; un reparto cucitura per il controllo qualitativo delle merci prodotte; un reparto confezione del prodotto finito; due magazzini per lo smistamento, l’imballaggio e la distribuzione.























